Il frico è un piatto tradizionale della cucina friulana, si tratta di una specie di tortino a base di patate, cipolle e formaggio cotto in padella usando del burro. Il formaggio deve essere ovviamente l’eccellente Montasio, in parte giovane e in parte vecchio, cioè stagionato, che si produce appunto in questa terra. Non è un […]
Archivio GIornaliero: 24 Febbraio 2014
La Jota triestina è una saporita minestra a base di fagioli, carne di maiale, crauti e vari aromi. Questa ricetta ha sicuramente origine del capoluogo friulano, anche se esistono numerose varianti da tutta la regione fino alla Slovenia, con le patate o con le luganighe. L’utilizzo di ingredienti poveri e di origine contadina come fagioli e crauti riconducono […]
La ricetta dei porri gratinati con fonduta di montasio è una bontà da gustare come secondo piatto o come antipasto. La ricetta è facilissima da preparare: vi occorrerà poco più di mezz’ ora di tempo per godere totalmente del sapore dei porri e dell’ inconfondibile formaggio friulano, che prende il suo nome dal celebre altopiano del Montasio. Inoltre […]
La gubana è un dolce tipico della cucina friulana e precisamente delle valli del Natisone, dalla pasta dolce e ripieno di uvetta, pinoli, zucchero, cioccolato fondente, scorza di limone, liquore e al quale si dà per tradizione la forma di chiocciola da cuocere in forno. La ricetta per preparare questo profumatissima ciambella arrotolata, da gustare […]
Ecco un delizioso antipasto tipico della cucina friuliana, la spuma di formaggio, che potetespalmare sui crostini di pane oppure servire nei bicchierini con qualche filino di erba cipollina. Potete usare lo stracchino, che è un formaggio buonissimo ma un pò calorico, con la ricotta renderete la spuma un pò più leggera. Ingredienti per la spuma […]
Una semplice ricetta friulana per cucinare il maiale in maniera leggera e molto saporita. Questa ricetta richiede un pezzo di carne magra, non prevede l’aggiunta di molti grassi, e quindi pur usando la carne di maiale il risultato è dieteticamente accettabile. Ingredienti per il maiale al latte (dosi per 4/6 persone) • i kg. di […]
Questa veloce ricetta della pasta fresca della cucina friulana è molto semplice da realizzare, il condimento ai semi di papavero si prepara in qualche minuto, e la fragranza della pasta appena stesa col mattarello darà a questo piatto un tocco speciale. Il ritaglio dato alla sfoglia non è altro che quello delle lasagne, e in […]