24 Febbraio 2014 - I MAGREDI - Vini friulani - Wine shop

Archivio GIornaliero: 24 Febbraio 2014

Il frico

Il frico è un piatto tradizionale della cucina friulana, si tratta di una specie di tortino a base di patate, cipolle e formaggio cotto in padella usando del burro. Il formaggio deve essere ovviamente l’eccellente Montasio, in parte giovane e in parte vecchio, cioè stagionato, che si produce appunto in questa terra. Non è un […]

Minestra Jota, primo piatto mitteleuropeo

La Jota triestina è una saporita minestra a base di fagioli, carne di maiale, crauti e vari aromi. Questa ricetta ha sicuramente origine del capoluogo friulano, anche se esistono numerose varianti da tutta la regione fino alla Slovenia, con le patate o con le luganighe. L’utilizzo di ingredienti poveri e di origine contadina come fagioli e crauti riconducono […]

Porri gratinati con fonduta di montasio

La ricetta dei porri gratinati con fonduta di montasio è una bontà da gustare come secondo piatto o come antipasto. La ricetta è facilissima da preparare: vi occorrerà poco più di mezz’ ora di tempo per godere totalmente del sapore dei porri e dell’ inconfondibile formaggio friulano, che prende il suo nome dal celebre altopiano del Montasio. Inoltre […]

La gubana

La gubana è un dolce tipico della cucina friulana e precisamente delle valli del Natisone, dalla pasta dolce e ripieno di uvetta, pinoli, zucchero, cioccolato fondente, scorza di limone, liquore e al quale si dà per tradizione la forma di chiocciola da cuocere in forno. La ricetta per preparare questo profumatissima ciambella arrotolata, da gustare […]