Capesante al gratin - I MAGREDI - Vini friulani - Wine shop

Capesante al gratin

Un antipasto dal sapore stuzzicante ed intenso, dalle proprietà organolettiche evidenti, speziato al punto giusto: le capesante al gratin.
capesanteIngredienti per 4 persone

16 capesante
prezzemolo
pangrattato
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Preparazione

La preparazione di questo piatto è veramente molto semplice e veloce. Per le quantità da servire ai vostri ospiti, regolatevi in base al menù che intendete presentare.

La prima cosa da fare, data la tipologia di antipasto, è quella di pulire bene le capesante. Per far questo dovrete staccare il mollusco dalla propria conchiglia, avendo cura di non rompere entrambi durante l’operazione, e lavarli accuratamente sotto l’acqua corrente per evitare residui sabbiosi.

Una volta che avrete pulito i molluschi rimetteteli all’interno della conchiglia. A parte prendere un mazzetto di prezzemolo e due spicchi di aglio, tritateli insieme e cospargeteli sulle capesante. Spolveratele di pangrattato, di un filo di olio ed aggiungete anche un pizzico di sale e una spolveratina di pepe per ogni mollusco.

Disponeteli all’interno di una teglia e fateli cuocere per circa 10 minuti a fuoco moderato in forno.