dame-bag in box Archivi - I MAGREDI - Vini friulani - Wine shop

Visualizzazione di 8 risultati

La Cantina I Magredi produce diverse tipologie di vini sfusi.

Il primo obiettivo è di offrire la possibilità al consumatore di ottenere un risultato simile ai corrispondenti vini imbottigliati a marchio I Magredi, ottenendo le varie sfumature del gusto e accontentando il più possibile coloro che utilizzano lo sfuso quotidianamente al pasto.

Tipologie di vini da pasto ottenuti da uvaggi:

Bianco I Magredi
Rosso I Magredi

Tipologie di vini sfusi ottenute da uve:

Friulano
Sauvignon
Traminer Aromatico
Cabernet Sauvignon
Cabernet Franc
Refosco dal Peduncolo Rosso

– Bag in Box 5 lt Cabernet Franc IGT delle Venezie
– Bag in Box 5 lt Refosco dal Peduncolo Rosso IGT delle Venezie
– Bag in Box 5 lt Bianco/Rosso IGT delle Venezie
– Bag in Box 10lt Bianco/Rosso IGT delle Venezie

 

Perche’ la scelta del bag in box?

Innanzitutto conoscendo il mercato si vuole dare l’opportunità al consumatore di bere ottimo vino riducendo i costi, il bag in box rappresenta un enorme risparmio dal punto di vista economico, a questo si aggiunge la comodità e la convenienza.
La scelta del bag in box, deve essere guidata soprattutto dall’applicazione delle norme di sicurezza e dal fatto che esso debba rispondere alle norme di integrità. Ciò è fondamentale in un momento di crescita di questa tipologia di prodotto. Il consumatore deve potersi fidare di un involucro che non sia la bottiglia ma che abbia la capacità di conservare bene il prodotto

Come si considera l’elemento sostenibilita’?

E’ fondamentale. Oltre alla convenienza, il bag in box punta sul concetto della sostenibilità, biodegradabilità e uso di materiali riciclabili. Nel futuro, oltre al cartone, si ha l’idea di utilizzare persino la plastica derivata dalle piante che sarà la prossima ‘big thing’ nel mondo del bag in box. Esso dovrà diventare leggero, riciclabile, dissolubile, facile da usare ma non troppo costoso. Ovviamente l’innovazione mirata soprattutto all’aumento della vita del prodotto sullo scaffale sarebbe di gran beneficio per il suo successo, ma in questo momento è una grande sfida!

Cosa si pensa della legislazione italiana riguardo al bag in box?

L’Italia è un paese idiosincratico, purtroppo che non si sforza di adattarsi alle tendenze del mercato. La legge italiana non consente il bag in box per i DOCG per cui bisogna declassare le uve per poter vendere il vino nel bag in box. Bisognerebbe dare l’opportunità al produttore di decidere anche di utilizzare una certa quantità delle sue migliori uve in nuovi formati perché’ purtroppo il consumatore percepisce il contenuto del bag in box come di qualità scadente. Ecco perché’ i vini Magredi sono di ottima qualità proprio perché’ vogliono sfatare questo mito.