Note di degustazione:
Si presenta al bicchiere con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso è estremamente elegante e complesso: inizialmente si sprigionano intensi aromi di sambuco, salvia, foglia di pomodoro, peperone verde e menta. Successivamente si percepisce la pesca a pasta bianca, la frutta tropicale, il frutto della passione, il pompelmo, il fiore dell’olea fragrans.
Sul palato si sente morbido e pieno, subito piacevole e avvolgente, sapido minerale e dalla lunga persistenza, seducente per suadenza aromatica ed espressività, si riscontrano tutte le note aromatiche percepite al naso.
Abbinamenti gastronomici:
Il Sauvignon Blanc è un vino molto cibo-friendly: formidabile con antipasti caldi e freddi di pesce anche al vapore, tartare-carpaccio di pesce, ostriche, ma anche con affettati e salumi. E’ l’unico vino riconosciuto per l’abbinamento con sushi e sashimi.
Si abbina con qualsiasi primo e secondo a base di pesce e crostacei anche in umido, carni bianche come vitello, pollo e coniglio.
Si abbina magnificamente a tutte le preparazioni aromatiche, contenenti pomodori, peperoni, coriandolo, aglio crudo, aromi pungenti come quelli dei prodotti affumicati o dei formaggi caprini. Nella cucina friulana è ideale l’abbinamento col risotto agli asparagi, gnocchi con ricotta e menta, uova ed asparagi, zuppa di “sclopit” e frittate alle erbe spontanee.
Abbinamento di stagione: funghi.
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Temperatura di servizio: | 11-12°C |
---|---|
Contenuto alcolico: | 12% vol. |
Formato bag in box: | 5 Lt |
Consigli per il consumo: | Evitare che il bag in box subisca sbalzi di temperatura eccessivi. . |
info
info@imagredi.com