Tecnica di vinificazione:
L’uva Glera viene pigiata e pressata in modo soffice, il mosto ottenuto viene fatto fermentare a temperatura controllata fino ad ottenere il vino base. L’uva Pinot Nero viene fatta macerare per circa 5 giorni a 22-23° per esaltare le note fresche di lampone e piccoli frutti. L’assemblaggio della cuvée fra Glera e Pinot Nero avviene al momento della spumantizzazione secondo il “Metodo Italiano”; processo che dura circa 3 mesi al fine di esaltare le caratteristiche dello spumante.
Note di Degustazione:
Vista:
Rosa antico, perlage fine e persistente.
Olfatto:
Profumo di lampone, mela golden e pesca.
Gusto:
Bollicina di consistenza cremosa e particolare connubio gustativo fra sensazioni fruttate e piccoli frutti rossi. Finale sapido.
Abbinamenti gastronomici:
Particolarmente apprezzato sia come aperitivo che in accompagnamento ad antipasti di mare, ottimo con primi saporiti e carni bianche.
Per avere maggiori informazioni sul PRODOTTO scarica la scheda:
ITALIANO