Tecnica di vinificazione:
le uve vengono raccolte a maturazione tecnologica e sottoposte ad una pressatura soffice. Il mosto ottenuto fermenta a temperatura controllata fino ad ottenere il vino base.
PRESA DI SPUMA
Il vino base viene successivamente rifermentato in autoclave secondo il “Metodo italiano” per esaltare i suoi aromi, ottenendo le caratteristiche bollicine.
Note Degustative
Visivo:
giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente.
Olfattivo:
profumo di fiori e di frutta a polpa bianca (mela e pesca).
Gustativo:
pieno ed elegante con una stimolante freschezza.
Abbinamenti:
particolarmente apprezzato sia come aperitivo che in accompagnamento ad antipasti saporiti e piccanti, ottimo con insalate di crostacei e piatti a base di verdure.
Per avere maggiori informazioni sul PRODOTTO scarica la scheda:
ITALIANO