Tecnica di Vinificazione:
Il Tocco di Prosecco nasce nel rispetto di precise regole di produzione e di una solida tradizione, basi necessarie per garantire un prodotto di qualità. Le uve infatti vengono controllate durante tutte le fasi di maturazione, fino alla loro raccolta, che viene svolta a mano e in condizioni sanitarie ottimali. Alla pigiatura soffice delle uve segue un abbassamento della temperatura a 2 °C, che viene mantenuta per 24 ore, allo scopo di consentire un’estrazione maggiore degli aromi. Dopo la pressatura soffice e un’accurata pulizia, il mosto viene fatto fermentare in autoclave a temperatura controllata di 10-12 °C, con l’utilizzo di lieviti selezionati varietali. Ottenuto lo spumante a 5 bar di pressione, si procede con la stabilizzazione a freddo. A centrifugazione e filtrazione sterile ultimate, lo spumante viene imbottigliato.
Note di degustazione:
Di colore giallo paglierino scarico e ravvivato da un fine perlage, questo spumante si caratterizza per la sua aromaticità fresca e per l’intenso profumo di glicine, tipico del prosecco. In bocca si nota la corrispondenza dei profumi rilevati al naso e se ne riconosce il sapore di mela, nonché il corpo snello e leggero, che invita alla beva. è ottimo come aperitivo e per tutte le occasioni di brindisi fuori pasto o in accompagnamento ai dessert.
Per avere maggiori informazioni sul PRODOTTO scarica la scheda tecnica:
ITALIANO DEUTSCH ENGLISH