SPIRITO DI VINO - I MAGREDI - Vini friulani - Wine shop

SPIRITO DI VINO

“Vignette in bottiglia”
spirito_logo
Ogni anno il Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia, organizza e presenta “Spirito di Vino”: concorso internazionale per vignettisti e disegnatori satirici italiani e stranieri dai 18 ai 35 anni, ha registrato una grande partecipazione di giovani artisti.

L’evento vede in lizza – come di consueto – le più spiritose, originali e a volte dissacranti vignette satiriche ispirate, naturalmente, dal mondo del vino. Attraverso l’immediatezza del linguaggio satirico i giovani disegnatori hanno voluto comunicare in modo divertente la filosofia del bere bene ai propri coetanei, e non solo.

Anche per questa edizione i partecipanti saranno divisi in due sezioni: la prima riservata ai vignettisti dai 18 ai 35 anni d’età e la seconda destinata ad artisti che hanno superato i 36 anni d’età. Spirito di Vino, inoltre, si contraddistingue fin dalla sua prima edizione per il respiro internazionale, riscuotendo un significativo interesse tra artisti residenti in ogni parte del mondo: dall’Europa alla Russia, dall’America Latina al Giappone e alla Cina. Una molteplicità di ispirazioni e di creazioni del tutto originali che mettono in luce i diversi punti di vista dei giovani rispetto all’affascinante mondo del vino. La satira si pone dunque come mezzo universale attraverso il quale i partecipanti possono dare vita ai loro pensieri e alle loro idee.

I concorrenti possono inviare le loro opere a partire dal 25 maggio fino al 31 agosto 2014 via posta all’indirizzo della sede del Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
(Via del Partidor 7 – 33100 Udine)
via mail a spiritodivino@mtvfriulivg.it oppure accedendo al format nel sito internet www.mtvfriulivg.it.

Le vignette pervenute verranno giudicate da una giuria d’eccezione capitanata dal Presidente in carica Alfio Krancic e dal Presidente onorario Giorgio Forattini. I giurati sono nomi illustri del panorama satirico italiano, del giornalismo e della grafica: Emilio Giannelli (vignettista), Valerio Marini(vignettista), Gianluigi Colin (art director del Corriere della Sera), Franz Botré ed Enzo Rizzo (direttore e vicedirettore della rivista Spirito DiVino), Carlo Cambi (direttore editoriale della rivista Wine Passion ), Paolo Marchi (giornalista de Il Giornale),Aldo Colonetti (direttore scientifico dell’ Istituto Europeo di Design), Fede & Tinto (Decanter – RadioRai), Francesco Salvi(attore).

Alla data di scadenza dell’invio delle opere, la giuria si riunirà presso l’Istituto Europeo di Design di Milano per selezionare 30 vignette di entrambe le sezioni che verranno successivamente esposte all’interno di una mostra allestita per l’occasione. Le premiazioni si svolgeranno sabato 13 settembre 2014 a Udine, sullo sfondo della kermesse enogastronomica di Friuli Doc. In tale occasione la giuria giudicherà le opere esposte nella mostra e i primi tre classificati di entrambe le sezioni verranno premiati con una selezione di vini delle cantine associate al Movimento Turismo del Vino Fvg.

1_SdV2009   2_SdV2009

Clicca e Scarica il Regolamento.